Via Vittorio Emanuele, Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Visualizzazione post con etichetta lucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucca. Mostra tutti i post

venerdì 20 marzo 2020

"Ogni singolo passo, anche il più piccolo, ha contribuito a raggiungere la vetta"

Per mantenere costante il proprio impegno per il territorio anche in questo periodo di emergenza, la sezione CAI R.Nobili di Castelnuovo di Garfagnana, su iniziativa del suo gruppo speleologico, organizza una raccolta fondi a carattere volontario, il cui ricavato verrà devoluto all'ospedale San Luca di Lucca, per contribuire all'acquisto di attrezzature necessarie ad approntare nuovi posti in terapia intensiva. Riteniamo che oltre al dolore per il triste tributo umano già pagato, dalla nostra valle debba e possa partire, anche un concreto segnale di solidarietà e di speranza.

Se vuoi partecipare, puoi effettuare un bonifico bancario alle seguenti coordinate
IBAN: IT15 Z 05034 70130 0000 0000 1902
intestazione C/C: Club Alpino Italiano sez.Castelnuovo Garf.na
causale: Raccolta Emergenza Covid19

La sezione provvederà a destinare quanto raccolto per la finalità sopra dichiarate.
Sottolineiamo il particolare carattere di urgenza e ti chiediamo quindi, se vuoi partecipare, di provvedere quanto prima all'effettuazione del bonifico.
Chi ama la montagna sa che ogni singolo passo, anche il più piccolo, ha contribuito a raggiungere la vetta.

lunedì 6 luglio 2009

Incredulita' e dolore fra gli amici di Alessandro



LUCCA - E' rientrata nel tardo pomeriggio la comitiva di escursionisti che era guidata da Alessandro Cortopassi, la giovane guida del Cai di Lucca uccisa sabato pomeriggio da un fulmine durante una gita sulle Alpi Liguri. Ad accogliere gli escursionisti c'erano i familiari, ma anche i componenti del Cai di Lucca, con il presidente Soggiu. Tante le lacrime e gli abbracci, insieme ai racconti di quei tragici momenti. Sono sette le persone che sono rimaste ferite. Due, i dottori Claudio Sabo' e Riccardo Grassi, sono stati trasportati dall'ospedale di Mondovi' al Campo di Marte, ma stanno bene. Gli altri cinque feriti in maniera lieve sono rientrati con il pullman. Nonostante la giovane eta' Alessandro era un escursionista esperto e dirigeva un corso di escursionismo avanzato. Volontario della Croce Verde, ingegnere in telecomunicazioni, era stato proprio lui, insieme alla fidanzata Silvia, ad organizzare la gita sulle Alpi Liguri. Sabato pomeriggio la comitiva, composta da 41 persone, e' stata colta da un temporale quando si trovava a Briga Alta, fra Cuneo e Imperia. Il fulmine ha spezzato la vita di Alessandro sul colpo, altri sette escursionisti lucchesi sono rimasti feriti. Pensare che quella gita doveva svolgersi la prossima settimana e che era stata anticipata proprio da Alessandro per motivi di lavoro. La casa dei genitori a Nozzano, dove era cresciuto e dove abitava fino a pochi mesi fa, prima di trasferirsi ad Arliano con la fidanzata, e' rimasta vuota per tutto il giorno. La famiglia e' andata a prendere il feretro di Alessandro a Cuneo per riportarlo a Lucca.

Fonte: Noi tv.