Le ultime news dal campo in Carcaraia ci informano che una squadra di "strettoisti" è riuscita a forzare i passaggi tra le frane ed i laminatoi dell'ingresso "V2", congiungendolo con la parte sommitale del Pozzo Osanna, (80 mt) regalando all'abisso Chimera un altro strettissimo ingresso, 30 metri più in alto del primo. Un'altro tassello nella storia dell'esplorazione di questo enorme complesso nel cuore della Carcaraia.
Nella foto di Peter Goossens: Le strettoie di Chimera.
Visualizzazione post con etichetta campo estivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campo estivo. Mostra tutti i post
domenica 29 agosto 2010
Abisso Chimera: secondo ingresso
Etichette:
campo estivo,
Carcaraia,
chimera,
menomille
venerdì 13 agosto 2010
Campo in Carcaraia: le ultime news
Nelle foto: la Carcaraia vista dal campo dei Garfagnini, il campo e alcuni momenti delle battute esterne.
Pietro Taddei.
Etichette:
campo base avanzato,
campo estivo,
Carcaraia,
chimera
sabato 12 giugno 2010
Campo esplorativo in Carcaraia (Alpi Apuane)
Etichette:
campo estivo,
Carcaraia,
chimera,
esplorazione
martedì 18 agosto 2009
Campo estivo in Carcaraia: i risultati


Il campo è terminato ed ecco alcun dati:
14 giorni di campo esterno, con la partecipazione totale di oltre venti persone ed un trattore, una presenza media intorno alle 6 persone al giorno.
Rivisti vari buchi interessanti e promettenti uno in particolare sembra coincidere con le risalite in testa al pozzo Osanna in Chimera, (in caso di giunzione la grotta si approfondirebbe di una quarantina di metri). Intensi giorni di scavo al 1976 (cavità siglata con tale data interessata da un'aria spaventosa).
Due campi interni a -970 uno di 4 giorni ed uno di 3 giorni per risalire le verticali che intersecano i piani freatici alla frenetica ricerca della giunzione con il vicino abisso Roversi.
Portate avanti anche le esplorazione ed il rilievo dei rami più alti di Chimera che però per ora chiudono semplicemente un anello.
Durante i giorni di campo sono state fatte oltre 160 battute di rilievo e Chimera vanta ormai 5661m di sviluppo rilevato, ma l'esplorato ormai supera i 6km!!!
Stefano Del Testa (Herba).
Nelle foto di Massimo Rossi: SpeleoZelda, canina esplorativa e lo scorcio di Carcaraia interessata dalle battute esterne.
Etichette:
campo base avanzato,
campo estivo,
Carcaraia,
chimera,
esplorazione
martedì 4 agosto 2009
Al via il campo estivo
Lo scorso fine settimana lo Speleoclub Garfagnana si è trasferito sopra la Cava Bassa in Carcaraia per montare il campo esplorativo che durerà fino quasi a Ferragosto. In questi giorni l'attività si è concentrata sui nuovi ingressi, mentre oggi una squadra è scesa al fondo di Chimera per rimanervi fino a Venerdi e rivedere alcune risalite nelle zone freatiche ritenute interessanti per lo spostamento in pianta.
Nella foto: uno scorcio della Carcaraia vista dal Passo della Focolaccia.
Etichette:
campo base avanzato,
campo estivo,
Carcaraia,
chimera
martedì 29 luglio 2008
Campo estivo "Arnetola 2008"
Notizia copiata spudoratamente dalla Scintilena:
Campo estivo Arnetola 2008
9 August 2008
to
18 August 2008
I gruppi Speleologici Lunense e Lucchese, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, stanno organizzando in Valle di Arnetola (Alpi Apuane) un campo estivo didattico-esplorativo per il periodo dal 9 al 17 agosto. Lo scopo del campo è fare un'esperienza in campagna, condividere le proprie conoscenze o semplicemente lo spirito di aggregazione speleologica.
Trovate tutti i dettagli a questo indirizzo:“www.gslunense.it/CampoEstivo.htm
mentre il pieghevole del campo è scaricabile qui: http://www.sns-cai.it/brochure/campoest.pdf .
Campo estivo Arnetola 2008
9 August 2008
to
18 August 2008
I gruppi Speleologici Lunense e Lucchese, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, stanno organizzando in Valle di Arnetola (Alpi Apuane) un campo estivo didattico-esplorativo per il periodo dal 9 al 17 agosto. Lo scopo del campo è fare un'esperienza in campagna, condividere le proprie conoscenze o semplicemente lo spirito di aggregazione speleologica.
Trovate tutti i dettagli a questo indirizzo:“www.gslunense.it/CampoEstivo.htm
mentre il pieghevole del campo è scaricabile qui: http://www.sns-cai.it/brochure/campoest.pdf .
Etichette:
apuane,
arnetola,
campo estivo,
esplorazione,
gsl,
Vagli
Iscriviti a:
Post (Atom)