Venerdi 30 marzo alle ore 21:00 ci troveremo alla Sala Pancetti a Gorfigliano (Lucca) per presentare il corso di speleologia "Garfagnana 2012" e proiettare immagini e filmati sulle esplorazioni e l'attività del gruppo. Seguirà un dibattito sulla speleologia. Vi aspettiamo, l'ingresso è libero e aperto a tutti.
Visualizzazione post con etichetta corso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corso. Mostra tutti i post
giovedì 22 marzo 2012
Serata di speleologia a Gorfigliano
Etichette:
corso,
didattica,
proiezioni,
speleo
lunedì 23 maggio 2011
Terza uscita: Abisso A. Guaglio in Arnetola
La terza uscita del XVIII corso di speleologia ha visto i nostri allievi impegnati nel suggestivo abisso Guaglio dove, tra pozzi e meandri di puro marmo hanno sperimentato la prima vera grotta verticale dove la consuetudine impone la progressione su corda e camminare diventa un'evento abbastanza raro.
Nelle foto di Simone Perugia: pozzi, meandri e allievi
martedì 22 marzo 2011
Presentazione corso 2011
Venerdi 8 aprile 2011, presso la sala Suffredini di Castelnuovo Garfagnana presenteremo il corso di speleologia con una serie di immagini suggestive.
Ci vediamo alle 21:00.
sabato 19 marzo 2011
Corso di torrentismo in Garfagnana: ecco le date e regolamento
Nei volantini scaricabili sono pubblicate le date, le lezioni e il regolamento del primo corso di torrentismo organizzato dallo Speleoclub Garfagnana.
domenica 19 dicembre 2010
Corso di cartografia e orientamento
Si terrà a Gallicano, presso la nuova sede del CIAF nella piazzetta Domenico Bertini (centro storico) il 1° Corso di cartografia e orientamento per principianti, dedicato a tutti coloro che frequentano le nostre montagne e sono interessati ad un'approccio sicuro con esse. Il corso è gratuito e per maggiori info e dettagli su lezioni e orari vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.
Per info: Pietro 338 4003311
Per info: Pietro 338 4003311
lunedì 26 aprile 2010
Il corso al Lubens


Sabato il corso di speleologia ha affrontato l'Abisso Marcel Lubens, situato nel comune di Pescaglia in località Ritrogoli. Questa grotta, di eccezionale bellezza, si presta bene per le uscite didattiche grazie alla presenza di diversi pozzi con varie tipologie di armi e permette di attraversare una stratigrafia rocciosa inconsueta per le Apuane, incontrando anche lo strato di calcare rosso ammonitico presente nella Falda Toscana e tipico di tutta la zona sub-appenninica della Garfagnana. Nella giornata di Domenica ci siamo concessi una giornata di relax con una passeggiata sulla Pania della Croce, affrontando la vetta dalla mitica Cresta Est.
Nella foto: L'Abisso Marcel Lubens e l'itinerario lungo la cresta di Domenica.
domenica 21 marzo 2010
Presentazione del corso di speleologia

Venerdì 26 Marzo 2010 alle ore 21:00 terremo una serata aperta a tutti presso la Sala Suffredini a Castelnuovo Garfagnana dove, grazie a immagini e filmati condurremo il pubblico in un viaggio virtuale nelle grotte delle Apuane e non solo, per l'avvicinamento all'attività speleologica. Nel corso della serata presenteremo il programma del 17° corso di speleologia. La serata è aperta a tutti e l'ingresso è libero.
Foto: Marc Faverjon.
Etichette:
apuane,
corso,
didattica,
proiezione
mercoledì 17 marzo 2010
Proiezione a Vagli

Venerdì 19 Marzo 2010, presso il Ristorante Radicchi a Vagli terremo una proiezione di immagini e audiovisivi sulla speleologia Apuana con immagini esclusive sulle recenti esplorazioni all'Abisso Chimera. Nell'occasione presenteremo e pubblicizzeremo il corso di speleologia che inizierà a breve. Intervenite numerosi, più siamo meglio stiamo!
Etichette:
corso,
didattica,
proiezione,
Vagli
lunedì 15 marzo 2010
17° corso di introduzione alla speleologia in Garfagnana

Adesso potete scaricare il volantino con le date delle lezioni teoriche e le uscite in grotta, le iscrizioni sono già aperte e lo rimarranno fino alla serata di presentazione del corso che terremo alla Sala Suffredini di Castelnuovo Garfagnana la sera del 26 Marzo alle 21:00. Nell'occasione presenteremo foto e filmati di grotte in fase di esplorazione, sia in Apuane che all'estero per farvi conoscere il fascino dell'attività speleologica e condurvi attraverso mondi spettacolari e incredibili, illuminati solo dalla debole luce del caschetto.
Etichette:
apuane,
Cai,
corso,
proiezione
lunedì 18 gennaio 2010
Corso speleo in Garfagnana

Il 26 marzo 2010 verrà presentato il corso di speleologia dello Speleoclub Garfagnana C.A.I. con una proiezione di immagini sull'attività esplorativa e didattica del gruppo. Il corso si svolgerà in tutto il mese di aprile e si svilupperà in 2 lezioni in palestra di roccia, 4 uscite in grotta e 6 lezioni teoriche che spazieranno dalla progressione alla storia della speleologia, per arrivare all'alimentazione e abbigliamento ipogeo. per info potete inviare una mail a speleo.garfagnana@alice.it
Foto: Marc Faverjon.
lunedì 25 maggio 2009
Corso di Speleologia: seconda uscita

Domenica 24 maggio il corso di speleologia si è spostato nella bellissima Valle Arnetola per visitare l'Abisso Attilio Guaglio e percorrere il suggestivo meandro di marmo che si snoda da circa -70 a -200. L'acqua di fusione delle nevi presente in grotta non ha per niente scoraggiato gli allievi che, imperterriti, hanno percorso una discreta parte dell'abisso, incuranti del freddo e delle inaspettate doccie gelate.
venerdì 1 maggio 2009
Presentazione nuovo libro sull'arrampicata in Apuane

Mercoledì 6 Maggio alle 17:30, presso la libreria "Lo Stregatto" in Via Farini a Castelnuovo Garfagnana Bruno Barsuglia e Gianluca Cerboni presenteranno il loro nuovo libro sull'arrampicata in Alpi Apuane dal titolo "Alpi Apuane ...il gusto di arrampicare" dove gli ospiti potranno incontrare gli autori e commentare il libro di fronte ad un buffet. La serata continuerà con una proiezione di immagini alla Saletta Suffredini alle 21:00, in concomitanza con la presentazione del 16° Corso di Speleologia "Garfagnana 2009". Vi aspettiamo.
Etichette:
apuane,
arrampicata,
corso,
libri,
proiezione
domenica 26 aprile 2009
Serata di presentazione del Corso di Speleologia

Mercoledi 6 Maggio alle ore 21:00 presso la Saletta Suffredini a Castelnuovo Garfagnana verrà presentato il corso di Speleologia 2009. Nel corso della serata verrà proiettato un film sulle esplorazione dell'Abisso Chimera (-1006 metri in Apuane), immagini ed emozioni sotterranee e una breve lezione sulla Storia della Speleologia Moderna.
Etichette:
apuane,
Castelnuovo,
chimera,
corso,
mostre,
proiezione
mercoledì 15 aprile 2009
Corso di Speleologia 2009
Le date del 16° Corso di introduzione all Speleologia che terremo a Castelnuovo Garfagnana sono le seguenti:
Mercoledi 6 Maggio: persentazione del corso, foto e proiezioni didattiche.
Domenica 10 Maggio: Lezione pratica di progressione su corda nella palestra di roccia di Careggine.
Mercoledi 13 Maggio: Lezione teorica "Abbigliamento, alimentazione e progressione in ambiente ipogeo.
Sabato 16 Maggio: Lezione pratica di progressione su corda nella palestra di roccia di Careggine.
Domenica 17 Maggio: prima uscita in grotta.
Mercoledi 20 Maggio: Lezione di Geologia e Speleogenesi.
Domenica 24 Maggio: seconda uscita in grotta.
Mercoledi 27 Maggio: incontro con il Delegato del Soccorso Speleologico, primo soccorso in grotta.
Mercoledi 3 Giugno: Le altre speleologie: la speleologia subacquea.
Domenica 7 Giugno: terza uscita in grotta.
Mercoledi 10 Giugno: Finalità della speleologia, esplorazione, rilievo e foto.
Domenica 14 Giugno: quarta uscita in grotta.
A seguire cena di fine corso e consegna degli attestati di partecipazione.
Il costo del corso è di 160 € e comprende assicurazione CAI, il materiale personale e di gruppo.
per ilteriori info:
Pietro 338 4003311
Stefano 328 9636222
Loris 329 9697956
e mail speleo.garfagnana@alice.it
Etichette:
apuane,
corso,
didattica,
Garfagnana,
speleo
sabato 28 febbraio 2009
Corso di speleologia “Garfagnana 2009”
Il giorno 6 maggio 2009 verrà presentato, presso la sede C.A.I. di Castelnuovo Garfagnana, il corso di introduzione alla speleologia dello Speleoclub Garfagnana. Le lezioni si sposteranno poi nella palestra di roccia di Careggine dove, domenica 10 maggio introdurremo gli allievi alla tecnica di progressione su corda. Le grotte in programma sono 4 di varia difficoltà, mentre le lezioni teoriche spazieranno dalla storia della speleologia ad alcuni cenni di geologia, fino ad affrontare i materiali e l'abbigliamento e cenni di rilievo, cartografia ed esplorazione. L'ultima uscita in grotta è prevista per il 14 giugno mentre la cena di fine corso con la consegna degli attestati di partecipazione sarà concordata con gli allievi. Per info dettagliate potete scrivere una mail a: pietro.taddei2@tin.it
lunedì 23 giugno 2008
Corso avanzato
Stiamo mettendo in cantiere un breve ma intenso corso avanzato per tutti i soci dello Speleoclub Garfagnana che comprenderà cenni sulle tecniche d'armo, sistemi di autosoccorso e primo soccorso in grotta. Prevediamo di collocarlo nel mese di Settembre, passato il periodo delle ferie.
Date e luogo di svolgimento sono ancora da definire, stiamo invece puntando sulla gratuità del corso stesso.
Alla prossima riunione del Consiglio Direttivo verranno definite le date e le modalità di svolgimento dl corso.
lunedì 26 maggio 2008
Antro del Corchia: traversata classica

L'ultima uscita del corso ci ha visto impegnati nella traversata classica dalla Buca d'Eolo (Ventajola) all'ingresso del Serpente in Antro del Corchia. L'entusiasmo oramai è alle stelle, gli allievi sono ansiosi e affamati di grotte e gli istruttori hanno promesso ulteriori uscite didattiche ed esplorative.
Stiamo già pensando a un secondo livello che comprende delle nozioni sull'armo, cenni di pronto soccorso e carateristiche specifiche dei materiali.
Etichette:
Corchia,
corso,
traversata
venerdì 23 maggio 2008
Corso 2008: Antro del Corchia.

Domenica scorsa il corso di speleologia ha ripiegato, causa maltempo, alle Gallerie dei Veronesi in Corchia.
Nonostante la giornata pessima non abbiamo incontrato problemi derivanti dalle copiose precipitazioni in mattinata e nel primo pomeriggio. Il ramo, di straordinaria bellezza grazie anche alle aragoniti verdi con ossidi di rame, si apre pendolando verso una enorme finestra sul Pozzo a Elle, lungo la via che porta al fondo del sistema carsico.
(nella foto: Verso la galleria delle Stalattiti in Corchia, archivio SpG.)
lunedì 5 maggio 2008
Corso 2008: Seconda uscita.

Ieri (domenica 4 maggio) il corso si è spostato in località Ritrogoli, nel comune di Pescaglia (LU) per la seconda uscita che è stata effettuata all'Abisso Marcel Lubens, la più importante cavità presente nelle Alpi Apuane meridionali, intitolato all'esploratore Francese che perse la vita durante la prima discesa esplorativa del pozzo Lepineux alla Pierre St. Martin, sui Pirenei Atlantici.
L'uscita ha visto gli allievi entusiasti e gli itruttori completamente esausti (gli ultimi al disarmo sono usciti sotto il cielo stellato).
Etichette:
apuane,
corso,
lubens,
pierre st.martin
lunedì 28 aprile 2008
Buca dei Tunnel
Domenica 27 Aprile siamo stati alla Buca dei Tunnel di Monte Pelato, prima grotta in programma nel 15° corso di Speleologia. Dopo l'avvicinamento impegnativo, le operazioni di progressione in grotta (armo, discesa, pranzo e risalita) si sono svolte con una fluidità impressionante, con una buona risposta tecnica da parte degli allievi.
Etichette:
apuane,
corso,
monte pelato.
Iscriviti a:
Post (Atom)