Via Vittorio Emanuele, Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Visualizzazione post con etichetta grotta del vento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grotta del vento. Mostra tutti i post

venerdì 29 luglio 2016

Colorazione alla Grotta del Vento

Domenica 24 luglio è stata effettuata la colorazione con Tinopal al fondo della Grotta del Vento. I captori sono dislocati presso le sorgenti della valle di Fornovolasco e ai piedi del massiccio della Pania. Verrà presto risolto l'enigma dell'acquifero che interessa questa importante grotta turistica.

venerdì 14 ottobre 2011

Viva la sQuola!

Inzia l'anno scolastico e continua la collaborazione dello Speleoclub Garfagnana con i vari istituti e con i ragazzi di tutte le età per proporre gli aspetti della speleologia legati alla conoscenza del territorio e alla tutela ambientale. Quest'anno, oltre a riproporci con delle lezioni presso il corso "Alpinismo Giovanile" del C.A.I. abbiamo esteso il campo di azione anche alle scuole elementari di Gallicano, proponendo lezioni teoriche con proiezione di foto e filmati in classe e facili escursioni alla Grotta del Vento con la collaborazione, l'entusiasmo e la complicità delle maestre. Se volete informazioni sui progetti o se siete interessati a lezioni sulla Speleologia nelle vostre scuole potete contattarci alla mail del gruppo e, se non siete troppo lontani, proveremo a venire anche da voi.

giovedì 2 settembre 2010

Serata di speleofoto: "Laos 2010" a Fornovolasco

Domenica sera, presso la Grotta del Vento, i soci dello Speleoclub Garfagnana presenteranno le immagini della spedizione esplorativa in Laos "Kammouane 2010", intervenite numerosi, l'ingresso è libero.
Pietro Taddei, Speleoclub Garfagnana C.A.I.

venerdì 14 maggio 2010

Speleostoria: Abisso Sendero Luminoso


Questo abisso è stato esplorato dallo Speleoclub Garfagnana nei primi anni '90, situato a Fornovolasco nel Canale del Trimpello, non ci ha entusiasmato per la sua profondità (in effetti un -68 non sarebbe niente di speciale) ma ci ha regalato un periodo di sogni e intenso lavoro. Il sogno si è purtroppo infranto di fronte a una strettoia impraticabile con una forte corrente d'aria che, dalle proiezioni in pianta, buttava presumibilmente su uno dei rami della sottostante Grotta del Vento. La strettoia è ancora li, in attesa di donne e uomini con un sogno, trovare l'ingresso alto della Grotta del Vento.

Pietro Taddei.

sabato 6 febbraio 2010

Progetto scuola: il maltempo non ci ferma


Ieri a causa del maltempo abbiamo dovuto rinunciare alla speleo gita alla Tana che Urla ripiegando verso un'uscita turistica alla vicina Grotta del Vento. Nonostante l'inaspettato cambio di programma i ragazzi della scuola hanno apprezzato gli ambienti sotterranei, restando incantati di fronte alle splendide formazioni carbonatiche presenti nella grotta. Appena avremo un miglioramento del meteo riproporremo la gita rinviata, concludendo il percorso didattico di avvicinamento alla speleologia. Un doveroso ringraziamento va ai gestori della Grotta del Vento che hanno saputo far fronte a questa numerosa ed inaspettata affluenza di clienti.

domenica 12 aprile 2009

FESTA DEI PICCOLI COMUNI

Domenica 19 Aprile 2009

VERGEMOLI
ore 10:00 - Cerimonia ufficiale della giornata con inaugurazione della Biblioteca Comunale presso i locali del Municipio.

FORNOVOLASCO
ore 10:30 ed ore 14:30 - Passeggiata didattica “Memorie di Ferro e di Acqua”.

L’itinerario di facile percorrenza si snoderà nei dintorni di Fornovolasco e Petrosciana, utilizzando sentieri Cai o tratti di sterrato. Alcuni volontari dell’Associazione Buffardello Team illustreranno gli aspetti caratteristici del borgo e del territorio circostante (storia, idrologia, speleologia, attività mineraria, etc.). La durata dell’itinerario, a passo contenuto e con tutte le soste per le spiegazioni, può essere stimato in circa 3 ore. E’ consigliato l’uso di abbigliamento e calzature adeguate.

La partecipazione è gratuita. Partenza dalla Piazza di Fornovolasco.

venerdì 30 maggio 2008

Settimane Underground a Fornovolasco




Grotta del Vento: "Settimana Underground 2008 alla Grotta del Vento".


Luogo di svolgimento: loc. Grotta del Vento, 1 – Fornovolasco di Vergemoli (LU) Descrizione: visite guidate a tariffa ridotta e proiezione documenentari (questo ultimo servizio si svolge su richiesta dalle ore 10.00 alle ore 19.00).Data: da lunedì 26 a domenica 1 giugno, dalle ore 10.00 alle 18.00, con il seguente specifico orario di partenza: 1° itinerario (ad ogni ora dell'intervallo di apertura); 2° itinerario (alle 11.00, 15.00, 16.00 e 17.00); 3° itinerario (alle 10.00 e 14.00)Ingresso: riduzione sul prezzo del biglietto dietro presentazione del coupon della "Settimana Underground 2008", nella seguente misura: 1° itinerario: € 5,00 anziché 7,50; 2° itinerario: € 8,50 anziché 12,00; 3° itinerario: € 11,50 anziché 17,00 (gli sconti non sono cumulabili con altri praticati ordinariamente). E' necessaria la prenotazione solo per gruppi organizzati di oltre 20 persone.




PROGRAMMA DETTAGLIATO

Da lunedì 26 a venerdì 30 maggio
Dalle 10 alle 18 proseguono le facilitazioni tariffarie alla Grotta del Vento dietro presentazione dell'apposito coupon e la mostra fotografica presso il Centro Giovanile di Fornovolasco.
Dalle 17 alle 19 proiezioni multimediali nell'edificio di accoglienza turistica della Grotta del Vento.
Prosegue la mostra fotografica presso il Centro Giovanile di Fornovolasco

Sabato 31 maggio
Ore 10,30: inaugurazione presso la Grotta del Vento della mostra di pittura che espone i singolarissimi dipinti del pittore triestino Gianfranco Bernardi, realizzati in parte in ambiente subacqueo. I dipinti saranno dislocati in tre diversi siti: la Grotta del Vento, il Centro Giovanile di Fornovolasco e la Tana che Urla, una grotta non turistica percorsa da un fiume sotterraneo, all'interno della quale si svolgeranno nei due giorni successivi visite speciali guidate da speleologi di Trieste.
Dalle 10 alle 18 proseguono le facilitazioni tariffarie alla Grotta del Vento dietro presentazione dell'apposito coupon e la mostra fotografica presso il Centro Giovanile di Fornovolasco.
Dalle 17 alle 19 proiezioni multimediali nell'edificio di accoglienza turistica della Grotta del Vento.

Domenica 1 giugno e lunedì 2 giugno
Dalle 10 alle 18 proseguono le facilitazioni tariffarie alla Grotta del Vento dietro presentazione dell'apposito coupon e la mostra fotografica presso il Centro Giovanile di Fornovolasco, dove sarà esposta parte della mostra di pittura.
Dalle 17 alle 19 proiezioni multimediali nell'edificio di accoglienza turistica della Grotta del Vento.
Alla Tana che Urla visite alla mostra di pittura guidate dagli speleologi triestini. Le visite si svolgono alle ore 10, 11, 16 e 17. Prenotazioni pressi il Centro Giovanile di Fornovolasco, dove si svolge parte della mostra di pittura e prosegue la mostra fotografica sulla Grotta del Vento.

nfo e prenotazioni: tel. +39 0583 722024 fax +39 0583 722053 – info@grottadelvento.comhttp://www.grottadelvento.com/